Cookie

Che cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali (computer, tablet, smartphone, ecc.), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione delle visite successive. Questo consente ai siti che visiti di riconoscerti e offrirti servizi mirati e/o un’esperienza d’uso migliore.

Per una spiegazione più esausitva puoi consultare queste pagine:

http://www.garanteprivacy.it/cookie
http://it.wikipedia.org/wiki/Cookie
http://www.allaboutcookies.org/ (in inglese)

Come controllare e disattivare i cookie
Puoi controllare ed eliminare i cookie rilasciati dai siti che visiti attraverso le impostazione del tuo browser. Ecco una guida per i browser più diffusi:

Internet Explorer
Google Chrome
Mozilla Firefox
Safari
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le tue preferenze sui cookie di profilazione di terza parte ti invitiamo a visitare http://www.youronlinechoices.com/it.

Per disabilitare i cookie analitici e impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla tua navigazione, puoi scaricare il Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics a questo indirizzo: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.

Quali cookie utilizziamo
Questo sito fa uso di cookie tecnici. I cookie tecnici ci consentono di ricoscerti ed offrirti un’esperienza online migliore, questi cookie sono essenziali per navigare questo sito e fruirlo correttamente. I cookie di terze parti sono invece quei cookie che potrebbero essere installati da un servizio esterno, ospitato temporaneamente o permanentemente sulle nostre pagine. Non facciamo uso di cookie di profilazione.

Di seguito l’elenco dei cookie che utilizziamo.

Trattamento dei dati
I dati saranno trattati a norma di legge e secondo quanto previsto dal D.lgs 101/2018 e dal regolamento EU 679/2016.

Diritti dell’interessato.
In relazione ai predetti trattamenti potranno essere esercitati i diritti di cui al Capo III del Regolamento EU n. 679/2016 agli art. 15 – 22, che comprendono:

  • ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di dati che ti riguardano;
  • conoscere l’origine dei dati, la logica e la finalità su cui si basa il trattamento;
  • ottenere l’accesso, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco di dati trattati in violazione di Legge, l’aggiornamento, la limitazione, la rettifica, la revoca, la portabilità e l’integrazione dei dati stessi;
  • opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati stessi;
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo ex art. 77 GDPR (https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524) o inviando una mail a info@digressioni.com

Ulteriori informazioni in ordine al trattamento ed alla comunicazione di dati previsti direttamente o altrimenti acquisiti potranno essere richieste all’indirizzo mail sopra citato.

X
Torna in alto