Pietro Verzina
Studi su niente
2021, pp. 270
ISBN: 9791280438027
Dimensioni: 12 x 20 cm
Pietro Verzina (1984) è di origini calabresi, ma vive attualmente in Toscana, dove lavora come insegnante di liceo. È dottore di ricerca in filologia classica e studioso di greco antico. Nell’ambito della sua attività accademica si è occupato, tra le altre cose, di epica arcaica, linguistica, mitologia, cinema, letteratura ispanoamericana, e suoi studi su questi temi sono apparsi in riviste scientifiche italiane e straniere. Negli ultimi tempi si è dedicato allo studio delle lingue slave.
In passato ha realizzato alcuni cortometraggi, di recente ha pubblicato due libri di narrativa (Tris di coppie, 2017 e Cecco che volava, 2018, entrambi per Nulla die) e diversi racconti su riviste letterarie italiane (Cadillac, Tuffi, L’inquieto, Retabloid, Settepagine, Verde). Alcune sue opere sono state segnalate in concorsi letterari.
Luca Lamarca (proprietario verificato) –
Alessio Bianco (proprietario verificato) –
Se siete ancora vivi, immergetevi in questo libro, tentate di capire cosa è la filologia e vedrete il mondo cambiare sotto i vostri occhi; se non succede, significa che avete avuto fretta e che,forse,avete perso la abitudine a soffermarvi a riflettere.