Saggi di cinema
Visualizzazione di 2 risultati
-
Quick view
Aggiungi al carrello
di Natasha Ceci
Il cinema di Nico D’Alessandria, controcorrente e indipendente per vocazione e per necessità, ha saputo raccontare storie con un’umanità e una sensibilità uniche, come nel cult movie L’imperatore di Roma. Questo volume ripercorre la carriera dell’autore alternando un’analisi chiara a testimonianze inedite e preziosi elementi d’archivio, come l’esclusivo carteggio tra il regista e Gerardo (Gerry) Sperandini, struggente testimonianza di amicizia autentica.
Presto anche in versione digitale (ePub)
-
Quick view
Aggiungi al carrello
di Claudio Zito
Gli esordi con Kiarostami, la consacrazione nei festival internazionali più prestigiosi e gli ultimi anni segnati da travagli giudiziari e film girati in clandestinità: “Visioni di contrabbando” è il primo testo italiano che si propone di contestualizzare criticamente la filmografia del regista Jafar Panahi con un’analisi delle opere e delle vicende legali (e umane) che le hanno condizionate.
Claudio Zito, con la sua profonda conoscenza del cinema iraniano, offre una chiave indispensabile per entrare nell’universo di uno dei protagonisti del cinema contemporaneo.Anche in versione digitale (ePub)