Digressioni 10

La rovesciata

di Enrico Losso …che vedere il mondo a rovescio è pure divertente, anche se io sono un tipo coi piedi per terra: mi è capitato poche volte nella mia vita, quante? Boh, quattro-cinque volte mi sa: la prima, sicuro, ero piccolo, sulla giostra del paese, quella che faceva il giro della morte – tutti fregavano …

La rovesciata Leggi altro »

Traduzione e ospitalità

Riflessioni sul concetto dell’etica della traduzione di Eugenio Radin Sembra che gli antichi greci non amassero tradurre. La barriera insuperabile, qui come altrove, risiedeva nel fatto che, nella loro oplitica superiorità, le piccole poleis elleniche considerassero le altre lingue prive di λόγος (logos) e, dunque, incapaci di ragionamento. Per essi insomma, i linguaggi stranieri non …

Traduzione e ospitalità Leggi altro »

Nella rete dell’essere

Mind trip da Alex Grey ai Greci di Luca Mauceri «Siamo individui soli, ma sperimentiamo anche la nostra connessione con l’altro» dice Alex Grey, artista americano noto nella scena alternativa, commentando le infinite parti dell’essere, raccolte in un’unità suprema. Il luogo in cui tale rete universale è rappresentata è una sua opera chiamata appunto Net …

Nella rete dell’essere Leggi altro »

X
Torna in alto