Musica

Spirits, Albert Ayler

Ayler, da uno a quattro spiriti: l mitico sassofonista e la sua evocativa nomenclatura in un album simbolo, Spirits di Michele Saran La dottrina degli spiriti, in tutta la sua fragile improbabilità, vanta un tratto caratteristico potente, persino vibrante, tanto da diventare il suo cardine: è pratica di pertugi. Lo squilibrio di potenza e l’antagonismo …

Spirits, Albert Ayler Leggi altro »

Tenero è il notturno (se è di Chopin)

I più peculiari componimenti del genio polacco, il perché della loro necessità di Michele Saran Autunno del 1831. Un giovane pianista e compositore proveniente da Varsavia, un ancora sconosciuto Fryderyk Chopin, sta varcando in carrozza la soglia di Parigi. La osserva con uno sguardo sognante, come lunare. Certo non immagina che proprio quella capitale, quell’andazzo …

Tenero è il notturno (se è di Chopin) Leggi altro »

X
Torna in alto