Digressioni 12

L’uomo al centro

La metamorfosi quinquennale di Tintin (1930-1935) di Emanuele Rossi Ragno Nei primi anni del XX secolo, circa duecento milioni di persone in tutto il mondo erano informate e si relazionavano nella lingua francese: dall’Europa al Nord Africa, da quella Equatoriale al Canada fin oltre gli arcipelaghi del Pacifico. In angoli del globo molto differenti per …

L’uomo al centro Leggi altro »

Śiva e la metanoia

L’immagine di Śiva e l’impulso alla trasformazione di Chiara Stival Tra le tante divinità indiane Śiva è una delle principali: assieme a Viṣṇu e Brahmā forma il ternario divino per eccellenza chiamato trimūrti, letteralmente “le tre, tri, immagini del divino, mūrti”. La trimūrti rappresenta tre aspetti di un’unica Divinità suprema o Personalità divina chiamata Īśvara, …

Śiva e la metanoia Leggi altro »

X
Torna in alto