Digressioni 5

Torre di fine

di Gian Pietro Barbieri … a perdifiato corre ancora corre in lungo e in largo, mai stanco si percorre e si rincorre l’ampio orlo della spiaggia giunto fino a qui dal cosmo per offrire pagine di sabbia ad un orizzonte incerto fedele alla Terra nel collare dei monti nell’inesausto estremo sforzo di amarla si sporge …

Torre di fine Leggi altro »

Sputi

di Enrico Losso Paride contempla la traiettoria dello schizzo di saliva, una parabola perfetta che spicca nel gioco di luci della sala, e constata che non lo perderà mai il vizio di sputacchiare, suo fratello Gianluca, mentre parla alterato. – Smettila di fare il pagliaccio! La goccia e il rimbrotto colpiscono il nipote Alberto, mentre …

Sputi Leggi altro »

Giacomo Leopardi

L’estrema illusione del genio di Eugenio Radin Il pensiero filosofico di Leopardi (e non staremo qui a discutere con chi ancora si ostina a non voler considerare Leopardi un filosofo) si muove, a ben vedere, tutto all’interno di una dicotomia fondamentale: quella cioè che il recanatese tratteggia tramite la separazione dei due regni della Natura …

Giacomo Leopardi Leggi altro »

X
Torna in alto