Radici eterne inestirpabili
L’Antigone che è in noi di Cinzia Agrizzi Non voglio non voglio abituarmi, non sono nata per questo. Mia sorella sì, Ismene mia sorella è nata per potersi abituare. Io sono nata Antigone: porto la radice del contrasto nel nome. Valeria Parrella, Antigone Secondo George Steiner l’Antigone di Sofocle (Ἀντιγόνη, 442 a.C.) rappresenta «una delle …