,

Guido Piovene – Un invito alla lettura

12,00

— SPEDIZIONI A PARTIRE DAL 16 GIUGNO 2025 —

 

Alessia Tosi

Quella di Guido Piovene è, nella storia della letteratura italiana del Novecento, una parabola di splendida singolarità: nei dissidi interiori, nelle esperienze vissute, negli anni attraversati con rigore, nel rapporto squisito col proprio luogo d’origine e continuo ritorno. In questa introduzione, con dedita curiosità intellettuale, Alessia Tosi racconta ad un tempo l’uomo, addolorato e introspettivo, e lo scrittore, diviso tra l’esuberanza del viaggiatore cronachista e le fughe del narratore che cerca sempre l’umanità.

Pagamento sicuro garantito

Alessia Tosi

Guido Piovene – Un invito alla lettura

2025, pp. 108
ISBN: 9791280438171
Dimensioni: 12 x 20 cm

Leggi un estratto

Alessia Tosi (Padova, 1997) è dottoranda di ricerca in Filologia e letteratura italiana presso l’Università di Friburgo, in Svizzera, con una tesi intitolata Per un percorso di “decifrazione” critica e testuale de Le Furie di Guido Piovene, tutor il prof. Uberto Motta. Precedentemente, ha conseguito sia la laurea triennale in lettere moderne sia, dopo il biennio specialistico, il titolo di dottoressa magistrale in Filologia e letteratura italiana presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia con la tesi «La mia galleria di mostri». Il visionario itinerario tra Le Furie di Guido Piovene. I suoi studi, alcuni dei quali in corso di pubblicazione, vertono principalmente sulla filologia d’autore e sulla letteratura italiana del Novecento, con un’attenzione particolare verso l’area veneta.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Guido Piovene - Un invito alla letturaGuido Piovene – Un invito alla lettura
12,00
Torna in alto