Visioni di contrabbando – Il cinema inarrestabile di Jafar Panahi

Jafar Panahi

Visualizzazione di tutti i 2 risultati

  • 5.00 out of 5
    12,00
    di Claudio Zito

    Gli esordi con Kiarostami, la consacrazione nei festival internazionali più prestigiosi e gli ultimi anni segnati da travagli giudiziari e film girati in clandestinità: “Visioni di contrabbando” è il primo testo italiano che si propone di contestualizzare criticamente la filmografia del regista Jafar Panahi con un’analisi delle opere e delle vicende legali (e umane) che le hanno condizionate.
    Claudio Zito, con la sua profonda conoscenza del cinema iraniano, offre una chiave indispensabile per entrare nell’universo di uno dei protagonisti del cinema contemporaneo.

    Anche in versione digitale (ePub)
    Quick view
  • 0 out of 5
    4,50
    In comodo formato digitale

    Il formato e-Pub che proponiamo è standard e ottimizzato per essere letto su qualunque dispositivo con un’applicazione dedicata. Una volta effettuato il pagamento, verrà processato l’ordine e vi verrà inviata un’email con il file e-Pub da scaricare.

    di Claudio Zito

    Gli esordi con Kiarostami, la consacrazione nei festival internazionali più prestigiosi e gli ultimi anni segnati da travagli giudiziari e film girati in clandestinità: “Visioni di contrabbando” è il primo testo italiano che si propone di contestualizzare criticamente la filmografia del regista Jafar Panahi con un’analisi delle opere e delle vicende legali (e umane) che le hanno condizionate.
    Claudio Zito, con la sua profonda conoscenza del cinema iraniano, offre una chiave indispensabile per entrare nell’universo di uno dei protagonisti del cinema contemporaneo.

    Quick view
X